Menu principale:
Corsi & adesioni -
- |
CORSI "Palestra Canton Vesco" Viale della Liberazione 9 Ivrea |
KARATE BAMBINI 7/11 ANNI |
KARATE ADULTI 12/99 ANNI |
TAIJIQUAN - |
CORSI "Largo Europa 9 Pavone (zona Bellavista)" |
KARATE ADULTI PRINCIPIANTI 12/99 ANNI |
TAIJIQUAN - |
AUTODIFESA FEMMINILE |
CORSI INDIVIDUALI DI KARATE e/o TAIJIQUAN - |
SEDUTE OLISTICHE "Luogo da definire previo appuntamento" |
*Riflessologia, *Pranopratica, *Massaggio Olistico *informazioni |
Commenti
Professionalità ma anche rispetto e amicizia all'interno di questa piccola realtà canavesana...valori che fanno crescere! Assolutamente consigliata.
Commento scritto da Laura
Istruttori super qualificati con tanta voglia di far progredire gli allievi. Il meglio nelle arti marziali!
Commento scritto da Mauro
Un ringraziamento al mio miglior amico Alessandro Aleo per l’aiuto ed un rigraziamento al maestro Sergio Chiarotto per la fiducia e per gli ottimi insegnamemti OSS
Commento scritto da Fabrizio
Ottimo l'insegnamento sia del Karate sia del Tai chi, discipline nelle quali il Maestro Sergio Chiarotto mette in luce la sua grande esperienza e la sua umanità, con la preziosa collaborazione di Gianna Tubia per il Tai chi, e di Alessandro Aleo per il Karate. Durante gli allenamenti si trascorre il tempo in amicizia e serenità. Consigliato a chi vuole iniziare la pratica è a chi vuole approfondire.
Commento scritto da Filippo
Bravi insegnanti, ambiente accogliente. Consiglio sicuramente.
Commento scritto da Nata
Da anni ormai faccio parte di questa famiglia, serietà e professionalità sono ai massimi livelli, per chi vuole praticare il karate-
Commento scritto da Alessandro
Maestro competente con grande volontà di far crescere i praticanti!!!! Valido anche il corso per i più giovani!!!
Commento scritto da Paolo
Ottima scuola di Karate sia per ragazzi che per adulti. Grande competenza da parte del Maestro e ottimi compagni di allenamento permettono di apprendere questa disciplina nel migliore dei modi
Commento scritto da Davide
Grande competenza e semplicità sono gli ingredienti che fanno di questo dojo l’ambiente ideale per coltivare la passione per le Arti marziali.
Commento scritto da Deborah
Un piccolo mondo con grandi valori umani e tecnici. Il Maestro con l'animo generoso, empatico ma nel contempo serio, mi ha fatta sentire valorizzata per l'impegno profuso ben aldilà delle medaglie conquistate. Consiglio vivamente questa associazione.
Commento scritto da Taty
Non una squadra ma una vera famiglia. Si cresce nella padronanza nel corpo ma, soprattutto nello spirito. Non sarò mai abbastanza grata al maestro Sergio per tutto ciò che mi ha insegnato e che mi ha reso una persona migliore. Non vedo l'ora che le mie figlie siano grandi abbastanza per poterle iscrivere subito a lezione!
Commento scritto da Floriana
Il karatè è stato per mio figlio uno strumento di formazione e di crescita!. Ringrazio il Maestro Alessandro per la sua serietà e competenza e il Maestro Sergio per la saggezza che sa infondere nello spirito dei suoi allievi. Un vero Maestro di vita! Che dire...Consiglio a tutti questa Associazione.
Commento scritto da Cristina
Thank you Hanshi Patrick McCarthy and also grazie Renshi Marco Forti for your great work. My friends and me would like also to thank our Sensei Sergio Chiarotto for guiding us in the Karate Do and for having addressed us to the KU pathway.
Commento scritto da Davide
L’alta professionalità degli insegnanti e la loro grande passione per la divulgazione delle arti marziali contraddistingue l’insegnamento serio e semplice allo stesso tempo, in un ambiente accogliente e familiare. Assolutamente consigliato!
Commento scritto da Gabriella
Pavone, 26 maggio 2019. Allenamento collegiale organizzato dal M.o Sergio Chiarotto: un'altra occasione per passare una bella giornata tra amici. A titolo personale, vorrei rivolgere un particolare ringraziamento al M.o Chiarotto per avermi ancora una volta dato l'opportunità di praticare con i suoi Allievi, ragazzi seri e preparati con i quali è un piacere lavorare. Alla prossima...
Commento scritto da Mauro
Io ho iniziato a seguire le pratiche di Tai Chi con voi per ritrovare fisicamente equilibrio in seguito a un terribile incidente su consiglio di uno dei tanti fisioterapisti che mi hanno aiutata a rimettermi in pista e...un po' di equilibrio l'ho riacquistato ma quello che più mi giova quando pratico con voi è che non penso ad altro, vado in standby. Purtroppo non sono così determinata da farlo anche a casa. Comunque...grazie
Commento scritto da Clot
Buongiorno a tutti in effetti io da quando pratico quest'arte (Tai Chi)sono molto più positiva e mi sento molto meglio. Grazie Gianna e Sergio che mi avete fatto scoprire quest'arte.
Commento scritto da Isa
Non vedo l'ora di poter ricominciare la pratica del karate, questi mesi di stop forzato hanno dato modo di capire quanto sia importante una pratica costante e qualitativamente corretta per la salute e il benessere A presto , oss !
Commento scritto da Alessandro
Sergio lo ritengo uno degli interpreti più intelligenti del Karate Canavesano. Comincia la pratica giovane in Ivrea con il M. Miura e con lui arriva alla cintura nera (in commissione d'esame anche il M. Enoeda), sono gli anni pionieristici del Karate, si copiava quello che il maestro giapponese di turno ci propinava, buono o cattivo che il materiale fosse. Sergio è riuscito a prendere il buono adattarlo e a proporre, anni fa, alcune metodiche di allenamento che sono applicate oggi in generale. Buon interprete di kumite, dà il meglio di se nel Kata dove sa esprimere forza, tecnica ed eleganza. Ho nostalgia degli anni nei quali abbiamo praticato assieme; ho imparato da lui che il Karate non è solo kumite, ma una totalità, un insieme di Kihon, Kata e Kumite e,soprattutto, il rispetto per gli altri.
Da www.karateivrea.it Commento scritto da Gianni
Buon pomeriggio, nutro stima e affetto nei confronti del maestro Sergio, e una persona corretta, trasparente soprattutto Umana. Grazie per l'impegno che continua tutt'oggi nello insegnare la disciplina con questa grinta e passione. Un grazie a tutta la palestra e tutti gli atleti.
Commento scritto da Andrea
Scrivi commento